Cerca

Distribuzione Accessori Sport e Calzature

Intervista al dott. Ray Anthony

Alcune delle innovazioni più importanti del brand sono state sviluppate col sostegno di studi e ricerche indipendenti. Fra queste il Total Support System.

Consulente di Spenco Medical Corporation, Ray Anthony è medico con oltre 30 anni di esperienza in campo clinico, specialista in biomeccanica, terapia plantare, medicina dello sport e trattamento delle deformità del piede dei bambini.
Da più di dieci anni gestisce nel Regno Unito un laboratorio di plantari.
È a capo del centro di podologia medica e chirurgica presso il Chrissie Tomlinson Memorial Hospital delle Cayman, direttore della divisione passo & postura per Helix Healthcare e della Cayman Orthotics at Sole Solutions.

I prodotti Spenco si differenziano in tre categorie: comfort quotidiano, stabilità e performance. Come sono state progettate?
Classic Comfort sono modelli che offrono comfort e benessere attraverso un ampio range di tipologie.
Stability comprende prodotti progettati per ridurre gli eccessi di pronazione e supinazione. Fanno parte di questa linea: Total Support, 3-Pod Ground Reaction Force System e First RayCut-Out.

La gamma Cushioning è realizzata con materiali esclusivi, come SpenCore e Polysorb, per assicurare beneficio in termini di assorbimento degli impatti e un leggero supporto per chi ha un appoggio neutro o una leggera pronazione.

Infine Spenco differenzia la sua offerta di solette Speciality in base alle necessità di utilizzo per le attività più varie, o in base alle caratteristiche di genere e altro.

In base a quali studi sono state individuate le differenze di materiali e design?
Esiste un gran numero di pubblicazioni indipendenti che Spenco utilizza per sviluppare i suoi prodotti. Una ricerca ha ad esempio individuato che le solette favorirebbero l'attenuamento dell'energia da impatto sulla suola e di conseguenza sul piede, sulle articolazioni e sugli arti inferiori, che modifica e altera le azioni di contrazione e allungamento muscolare. Le tradizionali solette che si limitano semplicemente a fornire supporto all'arco plantare e sono antiquate nel concetto e nel design.

Da questo punto di vista quali sono i benefici che un runner può incontrare utilizzando Total Support System?
Queste solette sono pensate per i runner di tutti i tipi: pronatori, supinatori e neutri. Hanno una struttura che si adatta dinamicamente ai differenti tipi di appoggio del piede in ogni fase della rullata. In caso di eccessiva pronazione ad esempio, la zona centrale del sistema agisce per stabilizzare il piede, mentre in caso di supinazione sono le parti laterali ad attivarsi. Total Support Technology è un concetto di proprietà Spenco brevettato che ridistribuisce la pressione su tutta la suola: i prodotti di questa linea, solette e calzature, sono efficaci per attenuare le forze che possono causare disturbi di vario tipo, quali metatarsalgia o fascite plantare. Alcune ricerche hanno inoltre evidenziato che favoriscono la ricezione degli input ai meccanorecettori, con conseguente ulteriore beneficio nella propriocezione, nella stabilità e nella coordinazione, fino a ottimizzare la VO2Max durante la corsa.

Come si possono prevenire infortuni o disturbi?
Negli States si contano circa dai 3 ai 5 milioni di infortuni nello sport. I più comuni sono le distorsioni alla caviglia e i disturbi che riguardano il tendine d'Achille. Tra i fattori intrinseci che incidono ci sono l'età, la struttura fisica, eventuali infortuni precedenti, la forma fisica, disturbi cronici quali scarsa nutrizione o diabete, disturbi biomeccanici. Fattori estrinseci includono il livello di competizione, la capacità tecnica, il tipo di calzatura utilizzata, la superficie su cui si pratica attività, errori di pianificazione dell'allenamento. Comprendere e intervenire in considerazione di questi indici può allungare la carriera sportiva di una persona. Il miglior equipaggiamento possibile per un runner può fare la differenza e in questo campo rientrano calzature e solette tecniche di qualità.

Quali sono le esigenze di un atleta endurance?
Allenamento e gare endurance espongono gli arti inferiori di un atleta a un elevato stress in termini di tensione, compressione e torsione, che spesso possono portare a disturbi nell'efficienza biomeccanica. A Kona nel 2014, il 6% dei triatleti più forti al mondo non è riuscita a completare la prova. Fra loro c'erano anche 16 professionisti uomini e 4 donne. Le solette Spenco Ironman sono progettate per loro, aiutandoli a prevenire gli infortuni e a migliorare le performance. Il modello per l'allenamento è leggermente più rigido e più spesso, mentre quello per la competizione è più flessibile, sottile e leggero.

 

Contattaci per avere maggiori informazioni

 

Nota: le indicazioni qui contenute non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. E' pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

 

Sei interessato ai nostri Prodotti?

Diventa rivenditore DIGI!

Scopri Come