Il campione di ultramaratona Giorgio Calcaterra, ha da poco siglato la partnership con Digi Instruments, distributore del brand Spenco per l'Italia.
"Una personalità di riferimento nel mondo del running, con una così vasta esperienza alle spalle, rappresenta perfettamente i valori di Spenco, brand che è da sempre a fianco dei corridori più esperti" commenta Massimo Torre, capo dell'azienda
L'atleta ha tagliato ieri il traguardo della 100 km del Passatore conquistando per l'undicesimo anno consecutivo il podio della gara che unisce Firenze a Faenza.
"Re Giorgio", tre volte campione del mondo nella 100 km di ultramaratona, si conferma per l'ennesima volta leader della sua specialità coprendo la distanza in 6h 58' 14" e proseguendo la serie ininterrotta di successi della sua longeva carriera.
I plantari Spenco offrono comodità, stabilità e allineamento, oltre a favorire postura ed equilibrio ideale a consentire un allenamento al massimo delle performance.
Inoltre garantiscono un'elevata protezione dagli impatti e un ottimale controllo dell'energia di ritorno durante la corsa e tutte le attività sportive, caratteristiche che li rendono degli alleati perfetti per le lunghe competizioni, come quelle affrontate da Giorgio Calcaterra.
Giorgio, come racconta nel suo libro "Correre è la mia vita", si è appassionato alla corsa quando aveva dieci anni, età in cui, incoraggiato dal padre, corse la sua prima competizione. Da allora l'atleta ha continuato l'attività agonistica arrivando a portare a termine in 3 ore e 29 minuti la maratona di Roma nel 1990, all'età di 18 anni.
Nel 2000, oltre ad aver stabilito il suo primato personale di 2h13'15", è riuscito anche a realizzare il record mondiale di maratone corse in un anno sotto le 2:20:00, addirittura 16.
L'atleta romano è arrivato a completare un numero davvero impressionante di maratone: sono, infatti, ben 175 le competizioni da 42,195 km di cui Calcaterra ha tagliato il traguardo tra il 1998 e il 2008.
Ad oggi le competizioni portate a termine da "Re Giorgio" sono 1000. Un numero che in futuro potrà solo crescere grazie anche alla collaborazione con Spenco.
