Cerca

Distribuzione Accessori Sport e Calzature

Come scegliere le solette per le proprie esigenze

Utilizzare le solette giuste significa minor affaticamento muscolare, gambe e piedi rilassati al termine della giornata di lavoro o dell'attività sportiva.
Gli aspetti da considerare nella scelta di una soletta sono: i materiali usati, il tipo di attività quotidiana, sportiva o lavorativa e l'esperienza del produttore.
Cosa chiediamo ad un paio di solette? Che rispondano anche solo in parte alle esigenze per cui le abbiamo acquistate.

Passiamo ora ad una valutazione sui materiali.

Solette in MEMORY FOAM e GEL

Se alla fine di una giornata di lavoro soffri di dolore ai piedi, le solette in Memory Foam o Gel possono essere un valido supporto per molti disturbi causati da affaticamento, infiammazioni o da calzature eccessivamente dure, come scarpe antinfortunistiche.

Le solette in Memory Foam sono molto leggere, garantiscono un'eccellente protezione dagli impatti e un ottimo comfort generale. Questo materiale è consigliato a persone che per lavoro sono costrette a passare molto tempo in piedi.

Le solette in GEL garantiscono un'eccellente ammortizzamento posteriore e anteriore, un'elevata protezione dagli urti e svolgono un'azione defaticante grazie al controllo dell'energia di ritorno.
In pratica, il gel attutisce le vibrazioni causate dagli impatti con la superfice e svolge un'azione elastica in grado di agevolare il passo sia nella camminata che in attività più dinamiche. Per questo motivo sono molto consigliate anche in ambito sportivo.

PWR-GEL CUSHIONING GEL INSOLE
La soletta offre una combinazione di composti in gel per ottenere LEGGEREZZA, COMFORT e SOSTEGNO.

MASSAGING GEL
Ad ogni passo il movimento delle celle massaggia il piede, aiuta la circolazione e allevia la sesazione di indolenzimento.

MEMORY
Le solette memory si adattano perfettamente al piede per un comfort su misura.

GEL EFFECT
Solette in strato di gel ultra sottile con fori, per favorire il comfort e la traspirazione.

Solette in EVA e POLIURETANO

Se fai regolarmente camminate sportive o escursioni, va valutata una soletta in grado di offrire traspirabilità, comfort e ammortizzamento.

L'EVA ha la caratteristica di essere termoformabile. L'azione del calore dei piedi tende a modellare la soletta dandogli la forma unica del nostro plantare e garantendo la distribuzione del peso del corpo su tutta la sua superficie.
Spesso capita che il peso si concentri solo su specifiche aree del piede, proprio per il fatto che appoggia solo in alcuni punti. Questo può provocare affaticamento e infiammazioni.

Il poliuretano garantisce alla soletta un'efficace elasticità, capace di assorbire gli impatti e aiutare la fase di slancio. Queste proprietà sono molto indicate in attività come RUNNING, CAMMINATA SPORTIVA, NORDIC WALKING e in tutte le situazioni in cui si richiede elevata ammortizzazione, protezione dagli impatti e prestazioni sportive performanti.

PWR-THANE CUSHION INSOLE
Solette AMMORTIZZANTI PWR-THANE offrono la migliore combinazione di assorbimento avanzato degli urti e ritorno dinamico di energia.

AIRR
Airr unisce un sistema di cuscinetti ad aria con la tecnologia per il controllo dell'umidità.

 

Come riconoscere una soletta stabilizzante

Gli aspetti fondamentali sono 4: profonda coppa per il tallone, supporto dell'arco plantare, profili laterali rialzati, inserti a densità differenziate in grado di equilibrare e controllare i movimenti della caviglia.
Questo tipo di soletta è molto utile per chi ha leggeri movimenti della caviglia verso l'interno o l'esterno e può essere un valido supporto protettivo per sport che richiedono movimenti rotatori come BASKET, PALLAMANO e TENNIS.

TOTAL SUPPORT ORIGINAL
Progettata con una struttura equilibrante semi-flessibile per un bilanciato rapporto tra stabilità nei movimenti e ammortizzamento.

AIRR ORTHOTIC
Soletta che unisce le quattro tecnologie per ottimizzare l'ammortizzamento e la stabilità: gel polimerico, strato rinforzato per la stabilità, celle d'aria e schiuma per il ritorno di energia.

Un aspetto IMPORTANTE è la valutazione del tipo di appoggio

Il podologo è il medico specialista per le problematiche dei nostri piedi. Per qualsiasi consulto fate riferimento ad un esperto podologo o al vostro medico di fiducia.
Dopo aver valutato il parere dell'esperto, è possibile scegliere il plantare per le vostre esigenze.

Il mercato offre una vasta gamma di solette: per uso sportivo, quotidiano, per stabilizzare i movimenti delle caviglie. Le tecnologie produttive hanno fatto passi importanti nel progettare solette preformate capaci di risolvere molte delle più comuni patologie dei piedi.

Oggi - con costi decisamente accessibili - possiamo trovare soluzioni per diverse esigenze: inserti specifici per la SPINA CALCANEARE e per il METATARSO, solette rigide o flessibili a seconda del grado di instabilità diagnosticato (pronatori o eccessivi pronatori, supinatori, neutri). Inoltre, alcuni brand differenziano la propria offerta in solette da uomo o solette da donna.

HEEL CUSHION GEL
Alzatacco in gel dal design essenziale con inserto anatomico in gel a doppia densità per la protezione dagli impatti.

Contattaci per avere maggiori informazioni oppure chiedi le giuste solette al tuo rivenditore di fiducia

PS: Quando proviamo delle nuove solette e avvertiamo subito una sensazione di comfort, significa che siamo sulla buona strada.
Il nostro cervello avverte una sensazione positiva. Il nostro corpo sa di cosa noi abbiamo bisogno. Basta saper ascoltare!

Sei interessato ai nostri Prodotti?

Diventa rivenditore DIGI!

Scopri Come