Dott. Bartolomeo Fasano
- Diploma Master Metodo Mézières Plus
- Università degli Studi di Bari, “Aldo Moro” Master di 1° livello in Posturologia e Biomeccanica
- Università degli studi di Urbino, “Carlo Bo”
Laurea triennale in Scienze Motorie, Sportive e della Salute”
- Consulente tecnico-scientifico “Medical Tools” DI., Bari Consulenza per apparecchiature per l’analisi della postura, del movimento umano e per la riabilitazione.
- Direttore tecnico “Centro di Posturologia e Chinesiologia”, Modugno (BA) Analisi posturale strumentale; Ginnastica posturale Metodo Mézières; Rieducazione funzionale Personal training; Attività motoria adattata.
- Posturologo “ASD Gymnic Club Nuoto”, Lucca Formazione, valutazione e proposte operative in ambito posturologico per mirare al miglioramento della performance sportiva e del benessere psico-fisico. posturologia pediatrica ed attività motoria preventiva.”
Il piede ed il ginocchio sono due distretti anatomici in rapporto reciproco.
Nel caso del piattismo podalico infatti, la volta plantare tende a collassare e di conseguenza il carico funzionale sul ginocchio aumenta, accentuando l’angolo di valgismo tra il femore e la tibia (ginocchio valgo).
Per questo motivo un tentativo di riequilibrio dell’arco plantare potrebbe essere utile per sostenere anche il ginocchio.
Ad un soggetto di 27 anni con un piattismo abbastanza accentuato e gonalgia (dolore al ginocchio) sono state fornite le solette Total Support Ironman Original.
La struttura semirigida di queste solette, insieme alla coppa profonda stabilizzante per evitare traslazioni eccessive del tallone in deambulazione e al supporto posizionato in direzione della volta plantare ha contribuito a sollevare quest’ultima, riequilibrando così l’intera struttura podalica.
Il riequilibrio dell’elica podalica ha ridotto notevolmente la sintomatologia dolorosa al ginocchio, in quanto non subiva più da circa un mese lo stesso carico medialmente, sia in ortostasi sia durante la deambulazione.
Tutto ciò, grazie anche alle aree di scarico presenti sul retropiede e sull’avampiede, che contribuiscono ad alleggerire il carico articolare, ha consentito al soggetto non solo di lavorare quotidianamente in condizioni migliori, ma anche di poter effettuare attività di fitness e di svago per un tempo più prolungato senza andare precocemente in sovraccarico, grazie al comfort fornito dalla soletta.
|